AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Analisi del mondo reale per l’artrite reumatoide: sicurezza a 3 anni di Tofacitinib


Una analisi a 3 anni ha mostrato che Tofacitinib ( Xeljanz ) ha un profilo di sicurezza paragonabile ad altri farmaci antireumatici modificanti la malattia nel trattamento dell'artrite reumatoide, in un contesto di mondo reale.

E’stato condotto uno studio di sicurezza di 3 anni su 760 pazienti che avevano iniziato ad assumere Tofacitinib, 4.628 trattati con farmaci antireumatici biologici modificanti la malattia ( bDMARD ) e 1.328 che avevano assunto DMARD sintetici convenzionali ( csDMARD ).

Sono stati stimati i tassi standardizzati utilizzando l'età e la distribuzione di genere di coloro che avevano iniziato ad assumere Tofacitinib, come riferimento.
I tassi sono stati valutati come nuovi eventi per 100 anni-paziente.

La durata della malattia era di 13.4 anni per Tofacitinib, 10.1 anni per bDMARD e 4.77 anni per csDMARD.

Inoltre, il numero di precedenti bDMARD e di precedenti inibitori del TNF ( fattore di necrosi tumorale ) era, rispettivamente di 2.79 e 1.79, per Tofacitinib; 1.41 e 1.09 per bDMARD, con csDMARD pari a zero per definizione.

Il tasso di infezione in forma grave era 3.69 per Tofacitinib, 3.29 per bDMARD e 2.39 per csDMARD.
Il tasso di infezione da herpes zoster è stato pari a 1.43 per Tofacitinib, 0.94 per bDMARD e 0.47 per csDMARD.
Il tasso di tubercolosi era 0 per Tofacitinib, 0.02 per bDMARD e 0.09 per csDMARD.

Inoltre, il tasso totale di malattie cardiovascolari è stato pari a 1.69 per Tofacitinib; 2.57 per bDMARD; e 2.59 per csDMARD.

L’incidenza di neoplasie maligne è stata pari a 1.81 per Tofacitinib, 1.77 per bDMARD e 1.81 per csDMARD.
L’incidenza di perforazioni gastrointestinali era 0.13 per Tofacitinib, 0.02 per bDMARD e 0 per csDMARD. ( Xagena2016 )

Fonte: American College of Rheumatology ( ACR ) Annual Meeting, 2016

Reuma2016 Farma2016


Indietro