AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Impatto degli ultrasuoni sull'uso e sull'efficacia delle iniezioni intra-articolari di glucocorticoidi nell'artrite reumatoide precoce


Le iniezioni intrarticolari di glucocorticoidi sono comuni nel trattamento dell'artrite reumatoide.
Si è determinato se l'ecografia in combinazione con l'esame clinico sia migliore rispetto al solo esame clinico nell'identificare le articolazioni che trarranno beneficio dalle iniezioni intra-articolari, ed è stata confrontata l'efficacia delle procedure guidate dall’ecografia rispetto alla palpazione.

Nello studio ARCTIC ( Aiming for Remission in Rheumatoid Arthritis: a Randomised Trial Examining the Benefit of Ultrasonography in a Clinical Tight Control Regimen ), i pazienti con artrite reumatoide precoce sono stati randomizzati al follow-up con o senza ultrasuoni.
Oltre ai farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ), i glucocorticoidi intra-articolari sono stati impiegare per trattare le articolazioni infiammate.
La distribuzione delle iniezioni è stata valutata in entrambi i gruppi di studio.

È stata esaminata la relazione dei risultati clinici ed ecografici al momento dell'iniezione con l'efficacia del trattamento, con l'articolazione non-gonfia alla visita successiva come misura dell’esito.
Il successo del trattamento è stato confrontato tra i gruppi di studio per valutare le procedure ecoguidate rispetto alla palpazione.

Sono state somministrate più iniezioni nel gruppo ultrasuoni rispetto al gruppo strategia convenzionale ( n=770 versus 548 ), specialmente nelle articolazioni intercarpali ( n=58 versus 5 ) e nelle articolazioni metatarso-falangee ( n=200 versus 104 ).
Iniettare articolazioni clinicamente gonfie senza attività al Power Doppler ( PD ) non si è dimostrato efficace se paragonato alla assenza di iniezione ( odds ratio, OR 1.3; P=0.59 ).

L'efficacia è stata migliore nelle articolazioni gonfie ( OR 9.0; P=0.001 ) e nelle articolazioni non-gonfie (OR 8.4; P=0.016) con attività PD moderata.

Il successo del trattamento è stato simile per le procedure guidate da ecografia e guidate dalla palpazione.

In conclusione, i risultati indicano che l'efficacia delle iniezioni di glucocorticoidi intra-articolari varia in base ai risultati ecografici al momento dell'iniezione, sostenendo l'uso degli ultrasuoni come strumento per selezionare le articolazioni che beneficeranno delle iniezioni intra-articolari.
Tuttavia, la guida dell'ago mediante ultrasuoni non è stata superiore alla guida con palpazione. ( Xagena2018 )

Nordberg LB et al, Arthritis & Rheumatology 2018; 70: 1192-1199

Reuma2018 Farma2018


Indietro