AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Prognosi peggiore per il tumore che si verifica durante o dopo la terapia anti-TNF ? Valutazione della sopravvivenza al tumore in generale e sito-specifico in pazienti con artrite reumatoide trattati


Il fattore di necrosi tumorale ( TNF ) può influenzare lo sviluppo del tumore e la sua diffusione.

Lo scopo di uno studio è stato quello di esaminare la presentazione clinica e l'esito dei tumori che si sviluppano durante o dopo la terapia anti-TNF.

Mettendo in relazione i dati dei pazienti provenienti da registri clinici svedesi sull'artrite reumatoide, tra cui l’Anti-Rheumatic Therapy in Sweden ( ARTIS ), lo Swedish Biologics Register, con i dati nazionali sui ricoveri e le visite ambulatoriali per artrite reumatoide, è stata raccolta una coorte di 78.483 pazienti con artrite reumatoide vivi nel 1999 o che sono entrati nella coorte in seguito.

Di questi, 8.562 pazienti hanno iniziato la terapia con un agente biologico ( 98% ha iniziato un anti-TNF ) durante il periodo 1999-2007.
Collegamenti con il Registro svedese dei tumori e altri registri hanno individuato i tumori primari verificatisi durante il 1999-2007, nonché la sopravvivenza post-tumore fino a marzo 2009.

Attraverso questo collegamento, sono stati individuati 314 tumori in pazienti sottoposti, o avevano una storia, al trattamento con agenti biologici e 4.650 tumori nei pazienti che erano nuovi al trattamento biologico al momento della diagnosi di tumore.

Le distribuzioni dello stadio del tumore tra i pazienti esposti ai farmaci biologici e quelli nuovi al trattamento sono state confrontate.

Il rischio relativo di morte tra i pazienti esposti ai farmaci biologici rispetto ai 586 abbinati nuovi con tumore sono stati valutati mediante analisi di regressione di Cox.

Per tutti i tumori combinati, la distribuzione degli stadi tumorali al momento della diagnosi è stata in gran parte similare tra quelli con tumore nel gruppo di pazienti esposti a farmaci biologici e nel gruppo di soggetti naive al trattamento con farmaci biologici ( non trattati in precedenza ).

In base al totale di 113 morti tra i soggetti con tumore nel gruppo esposti rispetto ai 256 decessi tra quelli con tumore nel gruppo naive al trattamento, il rischio relativo di morte a seguito di tumore associato con l'esposizione ai farmaci anti-TNF è stato pari a 1.1.

In conclusione, durante il trattamento di routine, i tumori che si sono verificati a seguito della terapia anti-TNF non sono risultati caratterizzati da uno stadio marcatamente alterato al momento della presentazione o da tassi di sopravvivenza post-cancro alterati. ( Xagena2011 )

Raaschou P et al, Arthritis Rheum 2011; 63: 1812-1822


Reuma2011 Onco2011 Farma2011


Indietro