AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Riacutizzazioni nei pazienti con artrite reumatoide con bassa attività di malattia: prevedibilità e associazione con esiti clinici sfavorevoli


Sono stati studiati i predittori di riacutizzazione nei pazienti con artrite reumatoide con bassa attività di malattia ( LDA ), ed è stato valutato l'effetto delle riacutizzazioni sugli esiti clinici a 12 mesi.

I pazienti con artrite reumatoide che assumevano farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ) e presentavano un punteggio DAS28 ( Disease Activity Score di 28 articolazioni ) stabile inferiore a 3.2 erano eleggibili per l'inclusione.
Al basale e ogni 3 mesi, sono stati raccolti dati clinici ( DAS28 ), funzionali ( Health Assessment Questionnaire-Disability Index HAQ-DI, EQ-5D, Functional Assessment of Chronic Illness Therapy Fatigue scale [ FACIT-F ], Medical Outcomes Study Short Form-36 [ SF-36 ] ), biomarcatori sierici ( punteggio dell'attività di malattia multibiomarcatore [ MBDA ], calprotectina [ CXCL10] ) e dati di imaging.

La riacutizzazione è stata definita come un aumento del punteggio DAS28, rispetto al basale, maggiore di 1.2, o maggiore di 0.6 se DAS28 concorrente era maggiore o uguale a 3.2.

Su 152 pazienti, 46 ( 30% ) hanno presentato una riacutizzazione.

La disabilità funzionale al basale è stata associata alla riacutizzazione: HAQ-DI aveva un hazard ratio ( HR ) di 1.72 non-aggiustato, mentre EQ-5D aveva un HR di 0.20.

Nelle analisi multivariate, solo HAQ-DI è rimasto un significativo predittore indipendente di riacutizzazione ( HR 1.76 ).

Al momento della riacutizzazione, DAS28 e le sue componenti sono state significativamente correlate con MBDA e calprotectina, ma i coefficienti di correlazione erano bassi, rispettivamente a 0.52 e 0.49.

Due terzi delle riacutizzazioni non erano associate a un aumento dei biomarcatori.

I pazienti che hanno sviluppato una riacutizzazione hanno avuto esiti significativamente peggiori a 12 mesi ( HAQ-DI, EQ-5D, FACIT-F, SF-36 e progressione radiografica ).

In conclusione, le riacutizzazioni si verificano frequentemente nei pazienti con artrite reumatoide con bassa attività di mlattia e sono associate a peggiore attività di malattia, qualità di vita e progressione radiografica.
Il più alto punteggio di HAQ-DI al basale è risultato modestamente predittivo di riacutizzazione, mentre la correlazione dei biomarcatori al momento della riacutizzazione ha indicato una componente non-infiammatoria nella maggior parte degli eventi. ( Xagena2018 )

Bechman K et al, Journal of Rheumatology 2018; 45: 1515-1521

Reuma2018



Indietro