AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Gastroenterologia.net

Rischio di herpes zoster o fuoco di Sant'Antonio nei pazienti con artrite reumatoide sottoposti a trattamento con DMARD biologico, sintetico mirato e sintetico convenzionale: dati dal registro RABBIT


Sono stati confrontati i tassi di eventi e di incidenza dell'herpes zoster ( HZ ), noto anche come fuoco di Sant'Antonio, nei pazienti con artrite reumatoide in trattamento con farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ) sintetici convenzionali ( cs ), sintetici mirati ( ts ) o biologici ( b ).

I pazienti sono stati arruolati in modo prospettico dal 2007 fino al 2020.
Gli eventi di herpes zoster riportati sono stati assegnati ai trattamenti in corso o a quelli interrotti entro 1 mese prima dell'evento infettivo.
I tassi di eventi di herpes zoster aggiustati per l'esposizione ( EAER ) sono stati calcolati per 1.000 anni-paziente e sono stati calcolati gli hazard ratio ( HR ).

Sono stati analizzati i dati di 13.991 pazienti ( 62.958 anni-paziente ), con 559 eventi di herpes zoster riportati in 533 pazienti.

Il tasso di eventi EAER di herpes zoster è risultato più alto per tsDMARD ( 21.5 ), seguito dalla terapia mirata alle cellule B ( 10.3 ), anticorpi monoclonali anti-fattore di necrosi tumorale ( anti-TNF ) ( 9.3 ), inibitori dell'interleuchina 6 ( IL-6 ) ( 8.8 ), proteina di fusione del recettore del TNF solubile ( 8.6 ), modulatore della costimolazione delle cellule T ( 8.4 ) e csDMARD ( 7.1 ).

Aggiustando per età, sesso e glucocorticoidi e ponderando con IPW ( Inverse Probability Weights ), tsDMARD ( HR=3.66 ), anticorpi monoclonali anti-TNF ( HR=1.63 ) e terapia mirata alle cellule B ( HR=1.57 ) hanno mostrato un rischio significativamente più elevato rispetto ai csDMARD.

I risultati hanno fornito la prova di un aumento del rischio di herpes zoster di 3.6 volte associato a tsDMARD e di un aumento del rischio di herpes zoster con bDMARD rispetto ai csDMARD. ( Xagena2022 )

Redeker I et al, Ann Rheum Dis 2022; 81: 41-47

Inf2022 Reuma2022 Farma2022



Indietro